|RECENSIONE FILM| Dumbo - 2019
settembre 16, 2019
Diretto da: James Ponsoldt
Anno: 2019
Principali interpreti:
Colin Farrell
Danny DeVito
Eva Green
Puรฒ contenere spoiler
Come potrebbe Dumbo, quell’adorabile elefantino dagli occhi color cielo del mattino e dalle orecchie sproporzionate, non intenerire il cuoricino degli spettatori? Appena il baby pachiderma entra nel campo visivo si attiva la modalitร voglia di riempirlo di coccole e moine.
Naturalmente tutti, o quasi, conosciamo la storia del piccolo elefante volante, avendo visto il cartone animato da bambini ma, mentre quello vedeva Dumbo come il protagonista assoluto della storia, nel live action spicca e si impone la figura umana che, nella versione animata, aveva un ruolo marginale e di comparsa - per esempio il topolino Timoteo viene sostituito da due bambini depressi -, creando una storia piรน articolata rispetto alla precedente e ne รจ venuto fuori un intreccio tutto nuovo, complice un pizzico di fiabesco e crudezza, con personaggi ben caratterizzati e che fila fino alla fine.
Ci troviamo negli Usa, alla fine della prima guerra mondiale. Alle soglia degli anni '20, Holt (interpretato dall'affascinante Colin Farrel - detto "prezzemolino") ritorna nella compagnia circense I fratelli Medici, (che รจ provvisto di trenino sulle cui carrozze sono raffigurate tutte le specie animali che schiavizzano) con un braccio solo. Reduce di guerra, รจ intristito anche dalla morte della moglie con cui condivideva la passione per i cavalli: era equestre il loro numero vincente durante le esibizioni.
Ad attendere l'arrivo di quest'uomo spezzato vi sono i due figli Milly (una bambina dallo sguardo depresso e un po' inespressivo, appassionata di esperimenti scientifici) e Joe (pure lui depresso ma con un velo di gioia in piรน rispetto alla sorella) e naturalmente il capo del circo Max Medici (Danny DeVito), un ometto tarchiato sniffa guadagni, che afferma di aver venduto i ronzini per un bisogno necessario di liquiditร perchรฉ convinto che Holt non potrebbe riproporre i suoi famosi numeri da cavallerizzo con un braccio monco.
Ma per risollevare il morale di Holt, Max Medici gli assicura di avere una valida alternativa in serbo per lui: un'elefantessa incinta di nome Jumbo.
Per ragioni piรน razionali e naturali, nel live action non abbiamo le cicogne che portano i cuccioli alle mammifere del circo, perciรฒ i genitori dei piccoli spettatori dovranno spiegare come in effetti un elefantino viene al mondo.
Consiglio di iniziare dalla storia dello stame e del pistillo ;)
Dunque, Holt accoglie la notizia in modo esilarante quanto approverebbe l'idea di un repentino arruolamento nell'esercito; al contrario i bambini tristi sono entusiasti, soprattutto alla nascita del baby elefante. L'odore di soldi per il nuovo arrivo manda in visibilio il padrone del circo, finchรฉ non si ritrova davanti un esserino timido tutto orecchie.
"Un mostro buono solo da infagottare come un clown", viene definita la creatura appena affacciatasi a quella vita di sfruttamento.
Tutti gli altri artisti circensi trovano il piccolo un po' buffo, ma gli riservano sguardi pietosi e di affetto, pronti a coccolarlo nonostante quell’evidente difetto.
Ha parlato la donna cannone che si veste da sirena.
Ed รจ qui che udiamo la celebre canzone:
Bimbo mio vieni quiii. Noo non piangeree cosรฌรฌ...
Ma siete ciechi?? ร carinissimo.
La versione bebรจ nel passeggino รจ micidiale per quanto รจ adorabile.
Dumbo, inizialmente chiamato Jumbo come la madre, muove le prime zampe in un mondo tutt'altro che roseo e premuroso, deriso da ignoranti bambocci sparsi sulle tribune, infine strappato dalla sua figura materna a causa di un brutto incidente fomentato dalla stupiditร umana.
Rimasto solo, nella sua triste tenda, Dumbo, depresso, viene importunato dai bambini depressi Milly e Joe, i quali cercano in tutti i modi di tirare su il morale al piccoletto ed รจ grazie alle loro delicate attenzioni che si scopre il talento scioccante dell’adorabile elefantino: basta una piuma stretta nella proboscide e Dumbo vola come un aeroplano sfruttando le sue orecchie come delle ali. Tant'รจ che le prospettive di tutti cambiano radicalmente: i bambini hanno trovato uno scopo e Max Medici vede montagne di dollari piombargli sul cilindro, difatti la performance volante dell’elefantino รจ un successone, tanto da attirare l’attenzione di un certo imprenditore del settore, il ricco sfondato signor Vanverde (Michael Keaton), che dichiara di voler assumere gli artisti del circo Medici al completo - suppur Max non ne sia molto entusiasta. Ed ecco che la truppa di circensi viene trasferita nel gigantesco parco divertimenti di Vanverde, completo di palazzo extralusso in stile indiano in cui alloggiare. Persino Milly osserva il luogo con ammirazione, incantata dagli stand sulle scienza e i primi cinematografi.
L’impresario - classica faccia melliflua, piรน falso di una pianta finta comprata dai cinesi - costringe la sua protetta Colette (Eva Green), una trapezista esperta, a preparare un numero eclatante che la vede sul dorso di Dumbo, in aria.
Diciamoci la veritร , lei nemmeno ci credeva a un Dumbo volante, perciรฒ all'inizio era convinta di farsi due risate. Appena le viene mostrata la veritร , Colette fa una smorfia da “Col cavolo che ci salgo sopra”. Ma ad aiutarla nella preparazione ci sono Holt (con del prevedibile tenero tra loro) e i figli non piรน depressi.
Il successo รจ assicurato ma, alla prima esibizione, le cose non vanno bene come tutti si aspettavano.
Non voglio raccontare oltre, lasciamo un briciolo di non detto per chi non l'ha ancora guardato.
Se vi interessa il mio parere, per me รจ uno dei live action piรน riusciti insieme al Re Leone
Per molti Tim Burton รจ una garanzia e su questo film in particolare mi trovo d'accordo, piรน un cast certo degno di una pellicola di successo.
Anche se io adoro Eva Green, รจ una delle mie attrici preferite, quindi mi sento molto di parte.
Mi piacerebbe sapere il vostro parere e vi do appuntamento con i prossimi film in carrello.
0 commenti
Mi piace sapere cosa ne pensano i miei lettori <3
Vi aspetto nei commenti ;)