|REVIEW PARTY| Van Helsing. Blood never lies - Natascia Luchetti

dicembre 06, 2018







VAN HELSING
BLOOD NERVER LIES


di
Natascia Luchetti












La vera storia dell'uomo che ha trasformato la sua vita in leggenda, la cui stessa esistenza era un'arma contro le Bestie: Abraham Van Helsing. L'essere umano deve conoscere il mondo per poterlo capire appieno ed รจ ciรฒ che pensa il giovane Van Helsing nell'approcciarsi all'universitร  e al suo futuro da medico, ma l'oscuritร  lo attende e non gli lascia tregua, incamminandolo per la via a lui destinata. รˆ nelle ombre piรน fitte che l'incubo ha inizio, una veritร  inspiegabile da Abraham considerata inconcepibile: esiste il Male, esiste il Bene. Ogni tipo di creatura sovrannaturale vive tra gli uomini, con loro, e questi non ne hanno coscienza. Continuano le loro vite, schiavi della superstizione e dell'ignoranza. รˆ impossibile concepire un futuro senza l'abisso delle tenebre e la lotta per la sopravvivenza ha inizio, perchรฉ chi uccide il male, assorbe il male. A condurre il braccio del cacciatore una sola veritร , che domina persino il suo cuore: il sangue non mente mai. Dalla penna gotica di Natascia Luchetti, una nuova sfida per riportare in vita una personalitร  dalle tinte complesse e dal forte senso di giustizia.




















Abraham Van Helsing รจ un giovane idealista che, ribellandosi al padre che lo voleva commerciante di stoffe, decide di studiare medicina perchรฉ mosso dall'intenzione di proteggere chi ama e salvare vite.
E' proprio all'Universitร  di Amsterdam che, durante una lezione, conosce il professor Carvill, uomo dalla forte personalitร  che diventerร  il suo mentore.
E' proprio insieme a Carvill che Van Helsing, andando a Londra, comincerร  ad indagare sullo strano morbo del sangue putrido che infetta le donne, irrobustendole e rendendole veloci e pericolose (tanto da isolarle in strutture apposite).
Ma questo รจ solo l'inizio, perchรจ Abraham dovrร  venire a patti con la sua estrema razionalitร  ed accettare che esistono creature sovrannaturali, che il Bene ed il Male esistono realmente e che, spesso, sono complementari. 
In Van Helsing - blood never lies, quindi, seguiamo la movimentata genesi del cacciatore di vampiri ed antagonista di Dracula dal 1854 fino al 1897. 



La penna di Natascia Luchetti รจ classica e riesce a calamitare l'attenzione del lettore, che non riuscirร  a staccarsi dalle vicende narrate in prima persona dallo stesso Van Helsing, riprendendo egregiamente il metodo narrativo di Bram Stoker - ovvero il diario/romanzo epistolare - tuttavia rimanendo se stessa e con la sua personale impronta. 
I personaggi sono ben caratterizzati, cosa non semplice se si lascia la narrazione ad un unico e solo protagonista che lotta per la sopravvivenza di quell'umanitร  e quella giustizia che ha paura di perdere. Perchรฉ uccidere mostri fa diventare mostri.
Mensione di merito va tutto alle scene piรน cruente e sanguinarie: vengono descritte con garbo, in modo dettagliato e, soprattutto, senza sconfinare nello splatter.



Consigliato a chi ama il gotico di classe, che riesce a rapire e stupire con il potere raffinato delle parole ed a chi ama sapere di piรน sulla storia del contraltare del Conte Vlad.














Recensione a cura di:







Non perdere nessun aggiornamento sui prossimi post:













 Segui "La Soffitta dei Libri Dimenticati" anche su Youtube e non perderti tutte le puntate di "ADOTTA L'EMERGENTE"



ISCRIVITI AL CANALE YT








Trovate tutti gli aggiornamenti sulle mie letture su GoodReads




AGGIUNGIMI GU GOODREADS







Se sei un frequentatore abituale del mio blog e ritieni utile il lavoro che svolgo, considera l'ipotesi di fare una donazione libera a sostegno del mio impegno 


DONAZIONE LIBERA
BUY ME A KO-FI



Si ringrazia la CE Delrai Edizioni per l'invio del libro cartaceo





You Might Also Like

0 commenti

Mi piace sapere cosa ne pensa la gente di quello che dico..
Avanti..COMMENTATEEEE!!!!! :D

Pro o contro??

NEWS: Ogni giorno tante novitร ! Aggiungici ai LETTORI FISSI e seguici sui social per non perdere nessun aggiornamento!

Seguimi su Facebook

creative commons